Festival di Sanremo 2025

Festival di Sanremo 2025: Tutto ciò che devi sapere su date, cantanti, canzoni, conduttori e ospiti

 

La 75ª edizione del Festival di Sanremo, il più celebre evento della musica italiana, si terrà dal 4 all’8 febbraio 2025 presso il leggendario Teatro Ariston. Quest’anno, alla guida del Festival torna Carlo Conti, che eredita il ruolo da Amadeus dopo cinque edizioni consecutive.

Sanremo 2025: le date ufficiali

 

Le serate del Festival si svolgeranno dal martedì 4 febbraio a sabato 8 febbraio 2025. La conferma delle date è arrivata direttamente dal proprietario del Teatro Ariston, Walter Vacchino, e dallo stesso Carlo Conti.

Carlo Conti, il conduttore e direttore artistico

 

Carlo Conti, già volto noto al Festival tra il 2015 e il 2017, torna per una nuova avventura. Conti ha dichiarato: “Ho sentito grande affetto da parte del pubblico. Sarà un Festival che unirà tradizione e innovazione.”

Tra le novità principali spicca la divisione netta tra la categoria Big (24 artisti) e le Nuove Proposte (4 giovani), che gareggeranno separatamente.

Le novità dell’edizione 2025

 

Carlo Conti ha anticipato alcune modifiche significative:

  • La serata delle cover non influirà sulla classifica finale, diventando un evento autonomo di celebrazione musicale.
  • I voti accumulati nelle serate precedenti non saranno azzerati per i cinque finalisti, ma sommati a quelli della finale.
  • Il numero di artisti in gara aumenta a 30, con un mix di nomi storici e nuove generazioni.

I cantanti in gara

 

I 30 artisti in gara presenteranno brani inediti e si esibiranno anche nella tradizionale serata delle cover. Ecco alcuni dei Big annunciati:

Achille Lauro – Incoscienti Giovani
Gaia – Chiamo io chiami tu
Francesco Gabbani – Viva la vita
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Noemi – Se t’innamori muori

Tra i giovani delle Nuove Proposte, selezionati tramite Sanremo Giovani e Area Sanremo, ci sono:

Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
Alex Wyse – Rockstar

Gli ospiti attesi

 

Tra gli ospiti già annunciati troviamo i comici Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, che promettono momenti di leggerezza e spettacolo sul palco dell’Ariston.

Il programma delle serate

 

  • Prima serata (4 febbraio): esibizione dei 24 Big, votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
  • Seconda serata (5 febbraio): 12 Big e la prima semifinale delle Nuove Proposte.
  • Terza serata (6 febbraio): 12 Big e la seconda semifinale delle Nuove Proposte.
  • Quarta serata (7 febbraio): serata delle cover e finale delle Nuove Proposte.
  • Finale (8 febbraio): esibizione dei 24 Big con nuova votazione per decretare il vincitore.

Votazioni e regolamento

 

Le votazioni saranno affidate a tre giurie:

  • Televoto del pubblico (34%)
  • Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%)
  • Giuria delle Radio (33%)

Il vincitore sarà decretato sommando i voti delle cinque serate.

Sanremo 2024: il successo di Angelina Mango

 

L’edizione 2024 ha visto trionfare Angelina Mango con La noia, registrando record di ascolti. Carlo Conti mira a replicare il successo, rendendo il Festival 2025 un evento indimenticabile.

 

Sintonizzati su Rai1, Radio2 e RaiPlay per seguire tutte le emozioni di Sanremo 2025!

 

Torna al Blog