Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzionale di Torino. È sito in via Filadelfia, nel quartiere torinese di Santa Rita, nella zona sud-occidentale della città.
Fino al 1990 fu la sede degli incontri interni di Juventus e Torino, che in tale anno si trasferirono presso lo stadio delle Alpi. Ristrutturato in occasione dell’appuntamento olimpico del 2006, nel settembre dello stesso anno lo stadio tornò ad ospitare le gare interne delle due società cittadine. Dal 2011 è a uso esclusivo del Torino poiché la Juventus, dallo stesso anno, disputa i propri incontri casalinghi nello stadio di proprietà, lo Juventus Stadium.
Benché l’uso prevalente sia quello calcistico, essendo stato anche sede di numerose gare della nazionale italiana, è in grado di ospitare incontri di rugby e altre manifestazioni extrasportive.
Sottoposto dal 2013 a vincolo architettonico dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), è uno dei quattro stadi italiani, assieme al succitato Stadium, all’Olimpico di Roma e al Meazza di Milano, a rientrare nella categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico.