Teatro Brancaccio

Teatro Brancaccio: un’icona dello spettacolo a Roma

 

Nel cuore di Roma, il Teatro Brancaccio è uno dei luoghi più prestigiosi per eventi culturali e spettacoli di ogni genere. Inaugurato nel 1916 come Teatro Morgana, il Brancaccio sorge nel Palazzo Brancaccio, progettato dall’architetto Luca Carimini e completato dall’ingegner Carlo Sacconi. Con oltre un secolo di storia, è una vera istituzione nel panorama teatrale romano.

Nel corso dei decenni, il teatro ha ospitato leggende come Ettore Petrolini, Totò, Anna Magnani e musicisti di fama mondiale, tra cui Fabrizio De André, Jimi Hendrix e Louis Armstrong. Dal 1978, grazie al restauro guidato da Gabriele Lavia e Gigi Proietti, il Brancaccio ha ritrovato il suo splendore, diventando un punto di riferimento per la cultura teatrale romana.

Oggi, sotto la direzione artistica di Alessandro Longobardi, il Teatro Brancaccio si distingue per la sua versatilità. Gli spazi rinnovati accolgono rappresentazioni che spaziano dall’opera lirica e il balletto al teatro di prosa, rendendolo una venue ideale per spettacoli di alto livello. Al secondo piano si trova il Brancaccino, una sala secondaria intima e indipendente, che arricchisce l’offerta con una programmazione dedicata.

Che tu sia un amante della prosa classica, dei concerti live o delle produzioni teatrali moderne, il Teatro Brancaccio promette un’esperienza unica e indimenticabile. Per scoprire gli spettacoli in programma e prenotare i tuoi biglietti, visita il nostro sito e trova il tuo pacchetto!

Venue Details
Photos
Venue Details
Venue Map
Eventi in questa Venue
Potrebbero piacerti questi eventi