
Come arrivare all’Auditorium Parco della Musica da Termini?
L’Auditorium Parco della Musica è uno dei principali poli culturali di Roma, sede di concerti, eventi e spettacoli di grande richiamo. Se hai acquistato un biglietto per uno spettacolo e ti stai chiedendo come arrivare all’Auditorium Parco della Musica da Termini, questa guida ti aiuterà a scegliere il mezzo di trasporto più comodo. E sappi che presto, proprio all’Auditorium Parco della Musica si terranno i concerti di Ludovico Einaudi, il 12, 13, 14, 15 e 17 giugno 2025, i cui biglietti sono disponibili nei pacchetti esclusivi EventinTour, insieme ai pacchetti con i biglietti per i concerti di Nick Cave, che si terranno sempre all’Auditorium Parco della Musica, ma il 21 e il 22 luglio 2025.
Dalla Stazione Termini, puoi raggiungere l’Auditorium Parco della Musica in diversi modi:
- Autobus: La linea 910 parte da Termini e ti porta direttamente a pochi passi dall’Auditorium. La fermata più vicina è “Auditorium” su Viale Pietro De Coubertin.
- Metro + Bus: Prendi la Linea A della metropolitana fino alla fermata “Flaminio”, poi cambia con il tram 2 e scendi alla fermata “Apollodoro”, a breve distanza dall’Auditorium.
- Taxi: Un’opzione comoda, con un tragitto di circa 10-15 minuti a seconda del traffico.
- A piedi o in bicicletta: Se ti trovi nelle vicinanze di Piazza del Popolo, puoi raggiungere l’Auditorium con una passeggiata di circa 25 minuti o utilizzando un servizio di bike sharing.
Dove parcheggiare per andare all’Auditorium Parco della Musica?
Se hai deciso di raggiungere l’Auditorium in auto, è utile sapere dove parcheggiare per andare all’Auditorium Parco della Musica. Ecco le opzioni disponibili:
- Parcheggio Auditorium: situato direttamente sotto la struttura, offre numerosi posti auto a pagamento.
- Parcheggi nelle vicinanze: sono presenti diversi parcheggi a pagamento e gratuiti lungo Viale Pietro De Coubertin e nelle strade limitrofe.
- Parcheggio Villa Glori: un’opzione leggermente più distante, ma utile in caso di eventi molto affollati.
Quanti posti ha l’Auditorium Parco della Musica?
Se ti stai chiedendo quanti posti ha l’Auditorium Parco della Musica, la risposta dipende dalla sala in cui si svolge l’evento. Il complesso ospita diverse sale, tra cui:
- Sala Santa Cecilia: Circa 2.800 posti
- Sala Sinopoli: Circa 1.200 posti
- Sala Petrassi: Circa 700 posti
Oltre a queste, l’Auditorium dispone anche di spazi all’aperto, come la Cavea, che ospita eventi durante la stagione estiva.
Il 12, 13, 14, 15 e 17 giugno 2025, l’Auditorium Parco della Musica sarà il palcoscenico dei concerti di Ludovico Einaudi, mentre il 21 e il 22 luglio 2025 lo sarà per i concerti di Nick Cave, eventi imperdibili per gli amanti della musica.
Dove comprare i biglietti Auditorium Parco della Musica
Per i concerti di Ludovico Einaudi, puoi trovare pacchetti EventinTour che includono il biglietto e servizi aggiuntivi per vivere al meglio l’esperienza.
Ora sai come arrivare all’Auditorium Parco della Musica da Termini, e disponi di tutte le informazioni utili anche sui parcheggi, sui posti e su dove acquistare i biglietti per gli eventi all’Auditorium, quindi non ti resta che prepararti a vivere al meglio il tuo evento preferito!
Per i concerti di Ludovico Einaudi del 12, 13, 14, 15 e 17 giugno 2025, e per i concerti di Nick Cave del 21 e del 22 luglio 2025 non perdere l’opportunità di acquistare i pacchetti esclusivi EventinTour, pensati per offrirti un’esperienza completa e senza preoccupazioni di alcun tipo.