
Dove si svolgono i concerti del Lucca Summer Festival?
Il Lucca Summer Festival è uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana, capace di richiamare appassionati da tutto il mondo. Ma dove si svolgono esattamente i concerti? Le location variano a seconda dell’artista e della logistica, ma i luoghi principali sono Piazza Napoleone, il cuore del centro storico, e le Mura di Lucca, in particolare l’area adiacente a Porta San Donato. Alcuni eventi speciali si tengono invece nell’area Ex Campo Balilla o presso lo Stadio Porta Elisa. Prima di partire è sempre bene controllare sul biglietto o sul sito ufficiale il luogo esatto del concerto.
Quali sono le date del Lucca Summer Festival 2025?
Il calendario del Lucca Summer Festival 2025 è ricco di appuntamenti che spaziano tra giugno e luglio. L’edizione di quest’anno partirà nella seconda metà di giugno e proseguirà fino alla fine di luglio, con concerti che si terranno quasi ogni fine settimana, ma anche in alcuni giorni infrasettimanali. Per consultare le date ufficiali e restare aggiornati in tempo reale sulle nuove aggiunte, ti consigliamo di monitorare il sito del festival. Se invece desideri acquistare i biglietti per il concerto di Nick Cave del 17 luglio o i biglietti per il concerto dei Simple Minds del 24 luglio, dai un’occhiata ai nostri pacchetti esclusivi, che contengono anche una serie di servizi annessi all’evento!
Chi ci sarà al Lucca Summer Festival 2025?
La line-up del Lucca Summer Festival 2025 è, come sempre, di altissimo livello. Tra gli artisti già confermati ci sono nomi della scena rock, pop e internazionale come Bruce Springsteen, Dua Lipa, Zucchero, Ed Sheeran e i Foo Fighters. Senza dimenticare Nick Cave e i Simple Minds. L’elenco completo dei partecipanti viene aggiornato progressivamente, quindi vale la pena controllare periodicamente per non perdere nessuna novità. EventinTour propone pacchetti esclusivi per alcuni di questi concerti, comprensivi di biglietti e servizi aggiuntivi.
Come arrivare al Lucca Summer Festival?
Arrivare al Lucca Summer Festival è semplice grazie alla posizione centrale della città e alla sua buona connessione con il resto d’Italia. Lucca è raggiungibile in treno con linee dirette da Firenze, Pisa e Viareggio. Chi arriva in auto può uscire dall’autostrada A11 (uscita Lucca Est) e seguire le indicazioni per il centro storico. Anche l’aeroporto di Pisa rappresenta un’ottima opzione per chi proviene da più lontano: dista solo 30 km e offre collegamenti con navette e treni.
Dove parcheggiare per il Lucca Summer Festival?
Durante il Lucca Summer Festival, il centro storico è spesso soggetto a limitazioni del traffico. Motivo per il quale è consigliabile lasciare l’auto nei parcheggi scambiatori situati all’esterno delle mura, come il parcheggio Palatucci, il parcheggio Carducci o quello di Via del Brennero. Da lì, in pochi minuti a piedi si raggiungono le sedi dei concerti. Alcuni pacchetti EventinTour includono anche soluzioni con parcheggio riservato o navetta privata.
Quali sono i posti migliori per godere del Lucca Summer Festival?
La scelta del posto migliore dipende dalla location e dal tipo di concerto. In Piazza Napoleone, la platea offre un’ottima visuale già dalle file centrali, mentre le aree VIP garantiscono una visione privilegiata e servizi esclusivi. Sulle Mura di Lucca, invece, il consiglio è di arrivare presto per posizionarsi in punti strategici con vista sul palco.
E ricorda, se stai cercando un biglietto per il concerto di Nick Cave del 17 luglio o un biglietto per il concerto dei Simple Minds del 24 luglio, puoi scegliere uno dei nostri pacchetti esclusivi: oltre al biglietto stesso troverai tanti servizi dedicati! Non perdere l’occasione!