I-Days Milano 2025: un’estate da non perdere
Gli I-Days Milano 2025 sono pronti a regalare un’estate indimenticabile, con una lineup straordinaria che porterà a Milano alcune delle leggende più grandi della musica mondiale.
Ad aprire il festival, il 2 giugno 2025, sarà Justin Timberlake, che si esibirà all’Ippodromo SNAI San Siro con il suo attesissimo The Forget Tomorrow World Tour. Questa sarà l’unica tappa italiana del celebre artista, che promette di conquistare il pubblico con la sua inconfondibile energia e i suoi successi più amati.
Il 7 giugno 2025 sarà la volta di Dua Lipa, la pop star britannica che ha rivoluzionato la scena musicale mondiale. Con miliardi di stream e una carriera in ascesa, Dua Lipa è stata la prima artista confermata per l’edizione 2025 degli I-Days, e salirà sul palco dell’Ippodromo SNAI La Maura per regalare uno show imperdibile.
Il 24 giugno 2025, agli I-Days Milano 2025, ci sarà il ritorno in Italia dei Linkin Park, la band che ha segnato la storia del rock negli ultimi trent’anni. L’evento, che si terrà ancora all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, promette di essere una delle tappe più memorabili della stagione estiva.
Il 15 luglio 2025, l’Ippodromo SNAI La Maura ospiterà la giovane Olivia Rodrigo, la pop star americana che ha conquistato il mondo con il suo album di debutto e che con il GUTS World Tour promette di offrire uno show intimo e potente, carico di emozioni.
Curiosità storiche
Gli I-Days Milano nascono nel 1999 come Independent Days Festival e hanno sempre ospitato grandi nomi internazionali. Nel corso degli anni, il festival ha visto esibirsi artisti leggendari come Arcade Fire, Arctic Monkeys, blink-182, Green Day, Imagine Dragons, Muse, Pearl Jam, Radiohead, The Killers, Red Hot Chili Peppers, ROSALÍA, e molti altri.
L’edizione 2024 ha superato ogni aspettativa, attirando oltre 420.000 spettatori e battendo il record precedente di affluenza, che risaliva al 2017. Tra gli eventi più memorabili, il festival ha visto concerti straordinari come quelli dei Metallica (con più di 72.000 fan), il magico show di Lana Del Rey (67.000 spettatori), e il sold-out dei Green Day, che hanno registrato il miglior risultato europeo di sempre con 78.500 presenze. Non sono mancati momenti storici come il live di Doja Cat, il doppio concerto di Tedua (primo italiano a esibirsi come headliner e il primo a tenere due date, una delle quali sold out), e il Queen of the Stone Age. Inutile dire che anche il concerto sold-out dei Stray Kids, che ha visto oltre 67.000 spettatori, è stato il più grande evento K-pop mai tenutosi in Italia.
Gli I-Days Milano 2025 sono pronti a superare ogni aspettativa e a scrivere un’altra pagina memorabile della storia della musica dal vivo in Italia. Non perdere l’occasione di far parte di un’estate che rimarrà nella storia, acquista subito i biglietti per la tappa italiana del tour attraverso i pacchetti disponibili su EventinTour!